Categories

Mangi cereali a colazione? Ecco cosa devi sapere!

corn-flakes

 

I famosissimi cereali per la prima colazione sono stati i primi prodotti che furono promossi come alimento salutare per tutta la famiglia e le pubblicità su questo prodotto si sono sprecate.

Al termine del 1880 il Dr. John Harvey Kellogg era direttore di un istituto della chiesa avventista. Gli avventisti sono vegeteriani e il Dr. Kellogg stava ricercando un alimento che andasse a sostituire la carne. Così, un giorno del 1895 crea i “Corn Flakes”. Dopo appena cinque anni dalla sua creazione, l’industria fatturava già piú di un milione di dollari l’anno.

Ma cosa sono i corn flake? Da dove provengono? Come vengono processati?
Si parte da un semplice chicco di mais, contenente relative proteine, fosforo e vitamine.
Il chicco di mais viene immerso nella soda caustica, una sostanza pericolosa e corrosiva che brucia la pelle se si viene in contatto con essa. La soda caustica viene usata per la produzione di rayon, saponi e… Corn flakes!
Dopo l’immersione nella soda caustica, il chicco va fatto scoppiare a vapore e viene cosparso da uno sciroppo sapidizzante, composto principalmente da zucchero bianco. Fatto questo, il cereale si lascia asciugare e indurire.

Il prossimo passaggio va fatto sotto un rullo di 75 tonnellate, una pressione necessaria per rendere piatti i chicchi.   In seguito questi vengono tostati, riscaldati e “soffiati” (in pratica scoppiati).



>

Ma non è finita qui: adesso sono pronti per una buona razione di preservanti, additivi sintetici e chimici vari e sono impacchettati in cartoni colorati ed invitanti.
Quello che doveva essere un cereale nutritivo, ricco di vitamina A, tre delle maggiori vitamine del gruppo B, minerali come fosforo e carboidrati, si è trasformato in un prodotto pieno di zuccheri con nessun valore nutritivo e privato delle sue vitamine di origine e dalle proteine alterate, un cereale nocivo per l’organismo.
La pubblicità ci ricorda che i corn flakes sono ricchi di vitamine, ma di quali vitamine si tratta esattamente?
Le vitamine e minerali inseriti, sono in realtà dei filler inorganici, degli additivi sintetici prodotti in laboratorio. Additivi consumati poi con un prodotto ricolmo di zucchero, nocivo per il nostro organismo.

Ma nessuno ci dice perché questi elementi inorganici vengono aggiunti. In realtà gli elementi originari del cereale sono distrutti dagli svariati processi di cottura, riscaldamento, pressione, scoppio e spremitura. Le vitamine e i minerali sono aggiunti per giustificare il prezzo sul mercato per un prodotto che non ha nessun valore nutritivo. I cereali si possono definire la frode del ventesimo secolo.

Qual è il motivo per cui si mangiano i cereali per colazione?
Nei paesi cosiddetti ‘ricchi’, come ad esempio in Europa e negli Stati Uniti, le persone sono ‘convinte’ dai media sul fatto che i cerali o corn flakes sono prodotti salutari ed economici e che il modo ideale per iniziare la giornata sia una tazza piena di corn flakes. Molti consumatori vengono ingannati e moltissimi genitori purtroppo li propongono per colazione ai propri figli.

Perché le persone mangiano i cereali per colazione?
Il mito di dover mangiare assolutamente qualcosa non appena ci svegliamo secondo la nutrizione convenzionale.
I cereali sono facili e veloci.
I cereali sono economici.
Si crede che grazie ad essi si raggiungere il fabbisogno giornaliero di vitamine e minerali che non sono altro che dei additivi chimici.
In risposta alle false aspettative:
La maggior parte delle persone farebbe meglio a non fare colazione la mattina appena svegli perché il corpo è ancora in fase di pulizia e si trova in fase di eliminazione, il corpo non è pronto per digerire. Se le persone adottassero il piano “no colazione” e mangiassero qualcosa di nutriente più tardi, starebbero molto meglio ed eviterebbero molte comuni malattie.
La frutta fresca è molto più nutritiva dei cereali.
La frutta fresca é piú economica. Niente piú latte, zucchero, caffè o cacao e… Niente più dottori, medicine, meno malattie come ad esempio pressione alta, diabete, arteriosclerosi, addio allergie, raffreddori, tosse, influenze, intolleranze…
Le sostanze nutritive aggiunte ai cibi (alimenti fortificati) non vengono utilizzate dal corpo come le sostanze organiche nei prodotti naturali. Non esiste nessun modo di rimpiazzare le vitamine, i minerali e gli altri fattori nutritivi presenti nei cibi naturali.

I cereali per colazione creano dipendenza?
La maggior parte delle persone fa colazione solo per abitudine e mangia sempre lo stesso tipo di alimenti.
La colazione difficilmente si fa con coscienza e l’uso dei corn flakes diviene un’abitudine.
I cereali in commercio sono così ricolmi di zuccheri che creano una vera e propria dipendenza fisica, come la droga. Con una percentuale che può variare dal 25 al 50% di zuccheri, i cereali per la colazione sono più dolci addirittura delle barrette al cioccolato. I müesli, e tutti quei cosiddetti prodotti ”salutari” non sono molto meglio, con il loro contenuto di miele o sciroppo d’acero, raggiungono il 20-30% di zuccheri concentrati.
Iniziare la propria giornata con una quantità così elevata di zuccheri crea problemi salutari.
E’ da tenere presente che quando ci svegliamo abbiamo a disposizione 2000 kcal. Volendo, potremmo non mangiare per tutta una giornata stando bene.

E’ un prodotto indigeribile!
I corn flakes sono privi di valore nutrizionale e creano dipendenza, ma se si combinano con latte o frutta fresca diventano praticamente indigeribili.
Il latte vaccino è un alimento che non dovremmo usare. In primo luogo, richiede una miscela speciale di succhi gastrici ed enzimi per la sua digestione, ma spesso è usato come bevanda, anche se in realtá è nutrimento e non certo per la nostra specie!

Cerchiamo sempre di informarci e di essere consapevoli sui prodotti che acquistiamo per alimentarci!
Fonte: http://ildragoparlante.com/la-verita-sui-cereali-corn-flakes-per-colazione/